Sull'acqua per la scuola elementare
http://cicloacqua.altervista.org/index.html
Un planetario per computer (software free)
www.stellarium.org/
Pagine di storia dell'astronomia
www.vialattea.net/pagine/astro1/
Storia dell'Astronomia
www.ips.it/scuola/ecocrea/st4_fram.html
Osservare i corpi del sistema solare
http://space.jpl.nasa.gov/
o
http://www.jpl.nasa.gov/
Giochi sullo spazio e la terra
http://spaceplace.nasa.gov/en/kids/
Ancora sull'astronomia
http://websomethingelse.altervista.org/Astronomia.html
Sul moto di rivoluzione della terra
http://www.scienzeascuola.it/joomla/le-lezioni/2-lezioni/480-moto-di-rivoluzione-terrestre
Volete imparare qualcosa su tempeste, uragani e trombe d'aria? E' il sito per voi (in inglese, ma per bambini).
www.weatherwizkids.com/
Animazioni sui moti della terra
http://89.97.218.226/web1/science/scienze_file/moti_terra.htm
Prendi le stelle nella rete
http://archive.oapd.inaf.it/othersites/stelle/elenco.html
STORIA E IDEE DELLA SCIENZA: ipermanuale per un futuro creativo
www.ips.it/scuola/ecocrea/storia.html
Il Quaderno presenta i principali siti web dedicati alla Storia della Scienza
lgxserver.uniba.it/lei/storiasc/homesci.htm
venerdì 3 febbraio 2012
mercoledì 1 febbraio 2012
Siti didattici indispensabili
In questa pagina trovate dei link ad alcuni dei siti didattici fondamentali. Tra i primi metto il sito del maestro Alberto Piccini che è esemplare per ricchezza di contenuti e risorse didattiche. Ovviamente non ci sono tutti e mi scuso per le dimenticanze. I siti di riferimento sono comunque aggiornabili dai collaboratori.
Sito del maestro Alberto Piccini
www.albertopiccini.it/
Questo è il sito di Tecnologie Educative. Contiene materiali molto interessanti su vari argomenti.
www.tecnologieducative.it/
Non poteva mancare il richiamo alla maestra Ivana. Personalità di riferimento per la didattica e l'informatica.
Maestra Ivana
Qui trovate il link a Dienneti, una miniera di risorse.
www.dienneti.it/
Il pianeta dei Bambini. Tante attività da svolgere
www.pianetabimbi.it/
Il paese dei bambini che sorridono. Altre risorse interessanti
www.ilpaesedeibambinichesorridono.it/index.htm
Bibliolab è un bell'esempio di un portale realizzato da una rete di scuole, contiene anche lavori realizzati dai ragazzi.
www.bibliolab.it/moodle/
Sito della Treccani. Interventi interessanti su letteratura, scienza, geografia, Europa, libri
http://www.treccani.it/
Sito del maestro Alberto Piccini
www.albertopiccini.it/
Questo è il sito di Tecnologie Educative. Contiene materiali molto interessanti su vari argomenti.
www.tecnologieducative.it/
Non poteva mancare il richiamo alla maestra Ivana. Personalità di riferimento per la didattica e l'informatica.
Maestra Ivana
Qui trovate il link a Dienneti, una miniera di risorse.
www.dienneti.it/
Il pianeta dei Bambini. Tante attività da svolgere
www.pianetabimbi.it/
Il paese dei bambini che sorridono. Altre risorse interessanti
www.ilpaesedeibambinichesorridono.it/index.htm
Bibliolab è un bell'esempio di un portale realizzato da una rete di scuole, contiene anche lavori realizzati dai ragazzi.
www.bibliolab.it/moodle/
Sito della Treccani. Interventi interessanti su letteratura, scienza, geografia, Europa, libri
http://www.treccani.it/
Iscriviti a:
Post (Atom)