Per costruire diagrammi di flusso esistono vari programmi. Ne indico un paio. Il primo è Diagram Designer, Programma leggero e completo. Il programma è in inglese, ma sul sito c'è anche il language pack in italiano da scaricare per rendere italiano il programma.
Qui trovate una videoguida a Diagram Designer
Una guida completa a CMAP TOOLS è presente qui
Qui c'è una semplicissima videoguida
Basta cliccare sui nomi dei programmi per scaricarli.
Ancora più semplice? Ecco qui un video su come realizzare una mappa con OpenOffice o LibreOffice
Su YouTube possiamo filmati caricare filmati in qualsiasi formato e risoluzione in quanto il programma interno di YouTube gestisce la conversione nel formato flv. Ma se vogliamo ottenere buoni risultati nella qualità finale del video è bene seguire alcuni suggerimenti per avere una buona visualizzazione online.
Convertire sempre il video in formato che sia un buon compromesso qualitativo. Suggerisco AVI. Per convertire possiamo usare un programma gratis: Free Video Converter. Lo scaricate cliccando qui.
Nel programma di conversione impostate come codec l’ H.264. Con Free Video Converter dopo aver selezionato avi come formato di Output impostate sulla destra il codec. Selezionate come risoluzione 640×480 px.
Per inserire un video su YouTube bisogna registrarsi cliccando sulla voce “Registrati” in alto a destra. Una volta registrati clicchiamo sul pulsante giallo in alto a destra “Carica Video”. Ci comparirà la prima schermata. Qui possiamo inserire il titolo del video, la descrizione, i tag, le “Opzioni di diffusioni” e cioè se vogliamo che il video sia pubblico o meno, le “Opzioni data e mappa” dove possiamo inserire alcuni informazioni sul video, ed infine le opzioni di condivisione dove possiamo scegliere se il video può essere commentato, etc se i commenti possono essere votati, se ci possono essere video di risposta, se è possibile votare il video, se i siti esterni possono incorporare e riprodurre il video e se i video possono essere diponibili per cellulari e TV. Compilati questi campi possiamo proseguire cliccando su “Carica un video” in basso.
Se è andato tutto bene vi comparirà la scritta: Caricamento Video Caricamento Completato.
Volete scaricarvi i video e tenerli a portata di mano sul vostro computer?
Vi suggerisco un'estensione per Firefox o Chrome:
Video DownloadHelper
Se poi volete trasformarli in qualsiasi altro formato video non fate altro che usare il semplicissimo Format Factory
Un'altra alternativa è Koyote Free Video Coverter
(cliccare sui nomi dei programmi per scaricare)