Lavoro svolto dalle classi 3A, 3B e 1A sui luoghi della memoria a Limana
Nel nostro libro di antologia c’è un racconto di Gianni Rodari che si intitola il “Barone Lamberto”.
Nella storia c’è una frase che ci ha colpito e che dice: - L’uomo il cui nome è pronunciato resta in vita. –
Ed è proprio così. Le persone di cui ricordiamo il nome rimangono nella nostra mente. Le loro azioni non muoiono, ma ci accompagnano nella nostra esistenza, lasciando una traccia, un segno. Per questo vanno ricordati i nomi.
- Le persone di cui ricordiamo il nome restano in vita. - (1A)
Nel nostro libro di antologia c’è un racconto di Gianni Rodari che si intitola il “Barone Lamberto”.
Nella storia c’è una frase che ci ha colpito e che dice: - L’uomo il cui nome è pronunciato resta in vita. –
Ed è proprio così. Le persone di cui ricordiamo il nome rimangono nella nostra mente. Le loro azioni non muoiono, ma ci accompagnano nella nostra esistenza, lasciando una traccia, un segno. Per questo vanno ricordati i nomi.
- Le persone di cui ricordiamo il nome restano in vita. - (1A)