Su internet sono presenti piattaforme sempre più efficaci per tenere lezioni on line. Non spaventatevi. La loro caratteristica principale sta proprio nella semplicità di utilizzo, a livello di un blog o poco più. Ne presento due:
WiZiQ è uno strumento gratuito per tenere lezioni online. La classe virtuale permette di comunicare tramite video. Basta usare una webcam, una cuffia e un microfono. Si possono condividere presentazioni, documenti e immagini. Le lezioni possono essere registrate e riviste.
- possibilità di creare classi
- upload e condivisione materiali
- accesso alla registrazione delle lezioni
- Video e comunicazione con gli studenti
www.wiziq.com/
Materiali e lezioni
www.wiziq.com/educational-tutorials/level/1-Elementary
Segnalo poi NineHub.com. NineHub offre spazio web gratuito illimitato sul quale costruire e gestire corsi online e e-learning mediante Moodle che vi si trova già installato e configurato. Non dovete fare nulla, solamente inserire il nome del sito, scegliere una password, una mail ed avrete subito un accesso di amministratore per personalizzare il vostro Moodle e creare nuovi corsi. Ricordatevi di abilitare i cookie del sito altrimenti potreste aver problemi durante il processo di registrazione.
ninehub.com/
Per un tutorial in italiano di Moodle vi rimando a questo collegamento. Nella sezione other languages troverete anche un manuale in italiano:
docs.moodle.org/en/Moodle_manuals
Una piattaforma in italiano molto interessante e gratuita è quella di Open Class. I docenti possono costruire classi virtuali, attivita' di gruppo e/o individuali come ricerche, webquest, autoverifiche, test e questionari
http://www.openclass.it/pubblica/indice.htpl